Il workshop si rivolge a team di sviluppatori e ingegneri software che sviluppano applicativi containerizzati Docker a microservizi. Ha la finalità di spiegare nel dettaglio i concetti principali legati a Kubernetes rendendo autonomi i partecipanti nell’interrogazione, utilizzo e deploy di nuovi applicativi e servizi.
Contenuti:
- Containers quick-start
- Da Docker a Kubernetes, Pods vs Containers
- Come deployare il primo set di container su cluster Kubernetes
- Rolling-updates & deploy history
- Esponiamo il primo servizio: Services, Loadbalancers and Ingresses
- Altri tipi di pod (StatefulSet, PetSet, DaemonSet)
- Batch jobs e Cron jobs
- Namespaces and labels
- Organizzazione dei progetti e scheduling dei workload: eviction, prioritization, scheduling, affinity and anti-affinity
- Storage: Volumi e persistenza dei dati
- RBAC: Gestione delle autorizzazioni e dei permessi
- Self-healing & Kubernetes internal architecture
- Final challenge: deploy in autonomia di un intero stack applicativo
Prezzo di listino
1.000,00 EUR + IVA per partecipante
Durata
- 7 ore
Prerequisiti
Esperienza nello sviluppo di applicativi containerizzati.
Prezzo di listino: 1.000,00 EUR + IVA per partecipante
Durata: 7 ore
Erogabile on-line e on-site
Tutti i nostri corsi sono erogabili anche in modalità on-line (con formazione a distanza), oppure on-site, sempre personalizzati secondo le esigenze.